Dici Granfondo e pensi a un evento/divertimento di massa ciclistico con migliaia di partecipanti di ogni età, pronti a sfidarsi sui terreni più disparati.
Dici Campagnolo e pensi a una delle aziende che hanno costruito storia e leggenda del ciclismo planetario.
Dici Roma e pensi alla Capitale del mondo, eterna nel suo passato presente e futuro.
La Granfondo Campagnolo Roma, in programma il 11, 12 e con la giornata clou del 13 ottobre, riassume in sé queste tre straordinarie immagini, in ogni sua declinazione. Perché la bicicletta, che è sport, salute, divertimento, stile di vita, trasporto, ecologia, ambiente, economia…, è la vera, assoluta protagonista di un evento che in pochi anni, siamo alla settima edizione, è stato consacrato come uno dei maggiori nel panorama nostrano, assumendo il ruolo di ambasciatore italico delle due ruote nel mondo. E’ infatti partner della WACE (World Association of Cycling Events) insieme ad altre cinque manifestazioni internazionali come la Cape Town Cycle Tour (Sud Africa), TD Five Boro Bike Tour (USA - New York), Vatternrundan (Svezia) e la Ride London (UK). Un movimento che ruota attorno ad oltre 200.000 partecipanti complessivi ed un network di circa 2 milioni di appassionati….Cifre imponenti che fanno risaltare ancor più le qualità della bicicletta nelle sue accezioni più note e meno note.
La Granfondo Campagnolo Roma è l’esaltazione del mondo delle due ruote a pedali, creata appositamente per questo scopo. La “Grande Bellezza della Bici” illustrata grazie ai quattro eventi tradizionali e grazie al Villaggio, nel quale appassionati, famiglie, e curiosi possono trovare ciò che cercano tra le molteplici attività che vi si svolgono, sportive, letterarie, cinematografiche, commerciali. Dai bambini alle mamme ai papà, la Gran Fondo Campagnolo Roma si rivolge a quel mondo che vede nella bicicletta un mezzo per vivere meglio e vuole trasmetterne i valori portanti e importanti. Un nuovo modo di proporre il ciclismo, di farlo conoscere e apprezzare alla gente.
Gli eventi:
Ed infine il Villaggio al Circo Massimo , dove si svolge la vita della manifestazione. Il punto di riferimento, ritrovo e incontro, di spettacolo e di festa. Alla scoperta del mondo della bicicletta, dei suoi valori. Dove accarezzare, sognare e vedere il variegato mondo che ruota attorno alla bicicletta. Esposizione, tecnica, cicloturismo, mobilità cittadina, cultura, salute, stile di vita e divertimento. Un momento di vera aggregazione per tutti, agonisti, appassionati, giovani e anziani e per chi vuole avvicinarsi a questo mondo meraviglioso. È la Bike Economy che muove ogni anno un giro d’affari di 200 miliardi di euro in Europa. Un prodotto, uno stile di vita, un fatto di cultura.
La Granfondo Campagnolo Roma riassume in sé questi concetti, offrendo ai partecipanti un ventaglio di prove in grado di soddisfare il vero agonista, con percorsi impegnativi, ma anche alle persone che vogliono godersi lo spettacolo della natura, di una città affascinante, di angoli, vie e quartieri, campagne da fotografare con gli occhi e l’animo, arricchendosi di storia e cultura e contemporaneamente approfondendo quel discorso che è alla base del progetto: la bici fa bene, in ogni senso.
Con il patrocinio di:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |