Granfondo Campagnolo Roma in collaborazione con Rete del Dono, lancia un nuovo Charity Program, un Programma di Solidarietà che consente alle No-Profit beneficiarie di diventare partner attive dell'evento, di sensibilizzare i ciclisti alla propria causa e di coinvolgere i propri sostenitori ad attivarsi in prima persona in una colletta online per finanziare e raccogliere fondi per un progetto solidale.
Tutti potranno affiancare alla sfida sportiva quella solidale, perché chi pedala solidale vince sempre.
Grazie al Charity Program puoi partecipare ad uno degli eventi in programma il 13 ottobre associando alla tua sfida sportiva una sfida solidale, pedalando e raccogliendo fondi per una delle organizzazioni non profit beneficiarie del Charity Program.
Partecipare è semplice e immediato. Al momento dell'iscrizione scegli una delle organizzazioni no-profit aderenti e diventane Ambasciatore, avviando una raccolta fondi personale su Rete del Dono. Se raccoglierai almeno 200 euro di donazioni, coinvolgendo amici, parenti e colleghi, l'organizzazione no-profit beneficiaria della tua raccolta ti omaggerà del “Pettorale Solidale” della tua gara.
Per saperne di più e scoprire quali non profit aderiscono all'iniziativa Pettorale Solidale scrivi a [email protected].
Pedala Solidale, attivati subito!
• Scegli l'organizzazione no-profit che fa per te
• Manda loro una mail o direttamente a [email protected] per formalizzare la tua scelta
• Apri la tua pagina di raccolta fondi e diventa Ambasciatore
Ora puoi far decollare la tua raccolta fondi, donando e coinvolgendo parenti, amici e colleghi nel tuo gesto di solidarietà.
Sarà un successo, per una giusta causa!
Ecco alcune delle Organizzazioni No-Profit aderenti:
Fondazione Umberto Veronesi
Fondazione Umberto Veronesi è Official Charity Partner di Gran Fondo Campagnolo Roma 2019. Con una donazione a partire da 20 euro potrai aiutare la Fondazione Umberto Veronesi a sostenere la ricerca scientifica nel campo dell'oncologia maschile attraverso il progetto “Salute al Maschile” - progetto di Fondazione Umberto Veronesi nato nel 2015 dedicato alla promozione della salute degli uomini.
La ricerca ha bisogno di campioni. Mettiti in gioco con la Fondazione Umberto Veronesi.
Sport Senza Frontiere e la campagna #BackToSport
Sport Senza Frontiere lavora per favorire l'inclusione sociale, attraverso lo sport, di bambini e ragazzi che vivono in condizioni di disagio socio-economico.
#BackToSport è la Campagna di raccolta fondi dedicata a tutti i bambini che a settembre inizieranno nuovamente le loro attività sportive. Scegliendo di aiutare Sport Senza Frontiere potrai contribuire a garantire a 10 bambini di essere inseriti e seguiti, dai educatori e psicologi, in una società sportiva e di praticare sport per tutto l'anno.
Sostieni anche tu i gli atleti meno fortunati con una donazione! Entra a far parte della famiglia di Sport Senza Frontiere.
La Fondazione per la Ricerca sulla fibrosi cistica e il progetto Task Force for Cystic Fibrosis
La Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – Onlus (FFC) seleziona e finanzia progetti avanzati di ricerca per migliorare la durata e la qualità di vita dei malati e sconfiggere definitivamente questa malattia che -ad oggi- non ha guarigione. Chi soffre di Fibrosi Cistica ha un'aspettativa di vita che si avvicina ai 40 anni. Il progetto Task Force for Cystic Fibrosis ha l'obiettivo di scoprire la molecola più adatta a diventare il farmaco salvavita per il 70% dei pazienti FC italiani.
Dal 2002 ad oggi la Fondazione ha investito 20 milioni di euro, con i quali ha sostenuto 291 progetti di ricerca, che hanno coinvolto una rete di oltre 170 laboratori.
Molto è stato fatto, ma molto resta da fare, per questo è fondamentale il contributo di tutti per sconfiggere insieme, tutti uniti, questa battaglia.
Con il patrocinio di:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |